Era il 1912 e Stoccolma ospitava la quinta edizione dei Giochi OlimpiciNel lontano Giappone avevano fatto una colletta per inviare un maratoneta che, tempi alla mano, aveva buone possibilità di aggiudicarsi la medaglia più ambita. Si chiamavaShizo Kanakuri. Fu così che il “nostro eroe” partì dal Giappone via nave fino…
Pubblicato in
Ieri e Oggi
La Hennessey Venom GT conquista il record mondiale di velocità per auto di serie a 270mph (432,784 Km/h) al Kennedy Space Center in Florida. Assemblata su un telaio Lotus Exige, alleggerito e irrigidito, è spinta da un motore Chevrolet Corvette maggiorato a 7.000 cmc e sovralimentato da 2 turbo. Ricavando…
Pubblicato in
Ieri e Oggi
La moda “Feisbukkiana” obbliga gli adepti alla “setta” ad esprimere un giudizio obbligato: MI PIACE in quanto il giudizio negativo non è previsto. Appena tollerata l'indifferenza che consiste nel non spuntare la casella del MI PIACE . Lasciamo alla psicologia e alla psicanalisi le motivazioni di questa ricerca di consenso…
Pubblicato in
Ieri e Oggi
Todo se convierte, todo se recupera.E' il motto che caratterizza la vita dei cubani costretti dalla miseria all'arte di arrangiarsi.Se circolano ancora auto americane degli anni '50 non è perché i cubani siano amanti delle auto d'epoca ma perché ad un cubano benestante servirebbero 30 anni di risparmi per acquistare…
Pubblicato in
Ieri e Oggi
QUATTRO NOVEMBRE, UNA FESTA DIMENTICATAIl 4 Novembre del 1918 l'Italia sconfiggeva l'Austria nella battaglia di Vittorio Veneto ed entrava di diritto nel novero dei vincitori della prima guerra mondiale. Una vittoria costata cara: settecentomila morti, un milione di feriti e decine di migliaia di invalidi. Con questa vittoria si concludeva…
Pubblicato in
Ieri e Oggi
Etichettato sotto
NON TROVO PACE Questa sera so tutto di te, so dove sei e so cosa fai, so con chi sei e so per chi vivi.Questa sera so tutto e non mi voglio preoccupare.Mi hai detto e ridetto che ti devo amare, ti ho detto e ripetuto che non voglio neppure…
Pubblicato in
Ieri e Oggi
NON TI VOLTARENon chiedermi perché ci sto tanto male;non chiedermi perché al solo tuo pensiero non riesco a trovare pace;non chiedermi perché sto piangendo pur non essendoci alcuna ragione;non chiedermi il motivo della mia inquietudine...Non chiedermi perché ci sto tanto male;non chiedermi perché al solo tuo pensiero non riesco a…
Pubblicato in
Ieri e Oggi
Premessa: in questo scritto non c'è la minima intenzione di emettere giudizi morali o politici sul nazismo ma solo di raccontare fatti storici dei quali non parla mai nessuno... ma che restano comunque certi, documentati e indiscutibili.Dopo la prima guerra mondiale la Germania fu costretta a ripagare le spese di…
Pubblicato in
Ieri e Oggi
Etichettato sotto
L'Europa si stava “leccando le ferite” dopo essere uscita devastata dalla prima guerra mondiale. Tutti quanti malconci, i vinti e i vincitori. La Germania era la più malridotta con cifre spaventose da pagare come danni di guerra ma le sue industrie non erano state intaccate perchè la guerra aveva toccato…
Pubblicato in
Ieri e Oggi
Etichettato sotto
A volte non è la più veloce di tutte, qualche altra sportiva ha più tenuta in curva, altre sono più affidabili, altre ancora costano di più... ma "La Rossa" è sempre la più desiderata: la FerrariNon basta avere il portafoglio pieno per averla, se ne vuoi una su misura devi…
Pubblicato in
Ieri e Oggi
Altro...
Una volta lo stato faceva debiti solo in circostane eccezionali: calamità naturali, guerre, grandi opere pubbliche... in ogni caso mai si sarebbe pensato di far debiti per acquistare carta stampata travestita da moneta.I suoi quattrini lo Stato se li stampava da solo senza intermediari... come la banconota sottostante che fu…
Pubblicato in
Ieri e Oggi
Etichettato sotto
Non vedo che i tuoi occhi,non cerco che il tuo sguardo,in questa notte di fine estateNon trovo che il tuo cuore.non vedo che il tuo volto,in questa notte senza stelleNon vedo che il tuo sguardo,non odo che le tue parole,non sento che la tua voce,non incontro che il tuo viso.Mi…
Pubblicato in
Ieri e Oggi
Chi sei tu che giungi per le strade inesplorate della mente,che vivi una vita così distante dalla mia e che ti insinui nella mia esistenza?Chi sei tu che non riesco a capire, che non vedo e non conosco,che non penso nella morte e non ricordo nella vita?Chi sei tu con…
Pubblicato in
Ieri e Oggi
Etichettato sotto